Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio osservazionale retrospettivo per pazienti con Mieloma Multiplo di nuova diagnosi candidabili a trapianto autologo di cellule staminali trattati in prima linea con regimi contenenti bortezomib sottocute: controllo della qualità dei dati, rappor |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Retrospective observational study for patients with Mieloma Multiple newly diagnosed autologous stem cell transplant recipients treated in the first line with subcutaneous bortezomib regimens: data quality control, relationship with participating cen |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il Mieloma Multiplo (MM) è una neoplasia del midollo osseo causata dalla proliferazione clonale di cellule di derivazione linfoide, le plasmacellule. Lo sviluppo di nuovi farmaci ha modificato lo scenario terapeutico, prolungando la sopravvivenza e migliorando la qualità di vita dei pazienti. Nel 2018-2019 l’ Ematologia sarà promotrice di uno studio multicentrico non interventistico,osservazionale,retrospettivo,condotto in 25 Centri ematologici/oncologici italiani per definire l’efficacia e la tossicità di regimi contenenti bortezomib come terapia di preparazione pre e di consolidamento post trapianto autologo di cellule staminali in pazienti con MM di nuova diagnosi. Il presente progetto di ricerca intende verificare il corretto inserimento dei dati nel data base, supportare i Centri in eventuali correzioni/modifiche e aggiornamenti dei dati ed eseguire l’analisi dei risultati |
Descrizione sintetica in inglese | Multiple Myeloma (MM) is a bone marrow cancer caused by the clonal proliferation of lymphoid derivative cells, the plasma cells. The development of new drugs has changed the therapeutic scenario, prolonging survival and improving the quality of life of patients. In 2018-2019, Hematology will be the promoter of a non-interventional, observational and retrospective multicentre study conducted in 25 Italian Hematologic / Oncological Centers to determine the efficacy and toxicity of bortezomib regimens as post-transplant pre-and post-transplantation therapy autologous stem cells in patients with newly diagnosed MM. This research project aims to verify correct data entry into the database, support the Centers for any corrections / changes and updates of the data, and perform the analysis of the results |
Data del bando | 29/12/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |