Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | MANAGEMENT DI PAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLO INSERITI IN PROTOCOLLI CLINICI SPERIMENTALI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Management of patients with Multiple Myeloma included in the clinical trials protocols |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il Mieloma Multiplo (MM) è una neoplasia del midollo osseo causata dalla proliferazione clonale di cellule di derivazione linfoide, le plasmacellule. Il recente sviluppo di nuovi farmaci ha modificato lo scenario terapeutico permettendo di prolungare di circa il 50% la sopravvivenza migliorando la qualità di vita dei pazienti. L’attuale terapia del MM si avvale di nuovi farmaci non chemioterapici (tra cui gli agenti immunomodulanti derivanti dalla talidomide, gli inbitori del proteasoma, gli anticorpi monoclonali, i check-point inhibitors) ad attività diretta contro il clone neoplastico e il microambiente midollare. Tali farmaci possono essere associati al trapianto di cellule staminali emopoietiche autologhe o alla chemioterapia convenzionale in assenza di trapianto. Questo progetto di ricerca ha come obiettivo quello di fornire supporto agli studi clinici dedicati al MM nell’utilizzo dei nuovi farmaci. |
Descrizione sintetica in inglese | Multiple Myeloma (MM) is a hematologic cancer characterized by the clonal proliferation of malignant plasma cells within the bone marrow. The recent development of new drugs has modified the therapeutic scenery by allowing to prolong about 50% survival by improving the quality of life of patients. The current MM therapy utilizes new non-chemotherapeutic drugs (including immunomodulatory agents derived from thalidomide, proteasome inhibitors, monoclonal antibodies, checkpoint inhibitors) for activity directed against neoplastic clon and the bone marrow microenvironment. Such types of drugs may be associated with hematopoietic stem cell transplantation or conventional chemotherapy in the absence of transplantation. This research project aims to provide support to clinical trials dedicated to MM in the use of new drugs. |
Data del bando | 29/12/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |