Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Biodiversità comparata e gestione dei boschi di robinia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Comparative biodiversity and management of alien black locust woodlands |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Forest sciences |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/05 - ASSESTAMENTO FORESTALE E SELVICOLTURA |
Descrizione sintetica in italiano | - raccolta e analisi di dati relativi alla biodiversità dei boschi il cui strato arboreo è dominato dalla robinia nel suo areale alloctono e dei boschi ad essi vicarianti, costituiti da specie arboree autoctone. I dati riguarderanno diverse componenti dell’ecosistema forestale e saranno analizzati con appropriate tecniche statistiche. L’analisi ha l’obiettivo di verificare le differenze nella biodiversità tra i boschi di robinia e quelli di specie autoctone, comprenderne le cause e valutare la gestione più opportuna dei robinieti, a diverse scale spaziali |
Descrizione sintetica in inglese | The research deals with the collection and analysis of data on the biodiversity of woodlands dominated by black locust in its alien range and the counterpart woodlands dominated by native trees The data will include different components of the forest ecosystem and will be analysed with appropriate statistical techniques. The analysis has the objective to compare the characteristics of black locust woodlands and of the native woodlands, understandin the drivers and suggesting the most appropriate management, at different temporal and spatial scales. |
Data del bando | 29/12/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.tesaf.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and an interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Padova Dipartimento TeSAF |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro - Padova |
Codice postale | 35020 |
Indirizzo | Viale dell'Univerisà nr. 16 |
Sito web | http://www.tesaf.unipd.it |
direzione.tesaf@unipd.it | |
Telefono | 0498272730 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |