Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La rete degli Itinerari e Cammini di Toscana (Pubblicato sull'albo ufficiale con n. 127) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE -The network of itineraries and routes in Tuscany (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N.127) |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/10 - COSTRUZIONI RURALI E TERRITORIO AGROFORESTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca ha come obiettivo principale l’individuazione in carta e in campo con conseguente segnatura (secondo la normativa della rete Escursionistica Toscana-RET) della prima rete di percorsi facenti parte del progetto Itinerari e Cammini di Toscana (individuati nella prima fase di questo progetto di ricerca).I percorsi saranno localizzati tra le aree territoriali di Firenze,Arezzo e Siena ed in particolare si tratta della progettazione e verifica della fruibilità dei percorsi di interesse regionale quali: la Via Romea Germanica,la Via Lauretana (Siena–Arezzo) e la Via di Francesco in Toscana. A questi si aggiunge la realizzazione e posa in opera della cartellonistica RET del progetto Ippovia Francigena,già individuato da un progetto di ricerca all’interno del Dipartimento.Il progetto prevede anche la realizzazione di un protocollo d’intesa pilota tra i vari portatori di interesse pubblico e privato facenti parte del progetto Itinerari degli Etruschi in Toscana |
Descrizione sintetica in inglese | The research has as main objective the project and identification on the field and consequent specific sign (in according to the rules of the Regional Hiking Network) of the first network of ways that are part of the Itineraries and Routes (“Cammini”) of Tuscany (identified in the first phase of this research project). These routes will be located between the territorial areas of Florence, Arezzo and Siena, and in particular some of the regional routes will be verified, such as: Romea Germanica Way, Lauretana Way (Siena - Arezzo) and S. Francis Way in Tuscany. Moreover the pose of precise sign on the field of the Horse Francigena Way, already identified in the past by a Department research project, is requested. The project also needs the implementation of a pilot agreement between the various public and private stakeholders that are part of the Tuscany Etruscan Itinerary. |
Data del bando | 05/01/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER International EUROPE E.U. |
Nazionalità dei candidati |
OTHER International EUROPE E.U. |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002643695-UNFICLE-591d4e96-e42a-4b27-b9af-b76d6828ea42-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Dottorato di ricerca in materie inerenti la ricerca, o titolo equivalente conseguito all’estero; LM- 73 “Scienze e tecnologie forestali ed ambientali” LS 74/S Scienze e gestione delle risorse rurali e forestali o Laurea in “Scienze forestali” o Scienze forestali e ambientali” V.O. oppure LM-69 “Scienze e tecnologie agrarie” o 77/S o V.O. o titolo equivalente conseguito presso una Università straniera |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
PhD in the field of the research with a minimum three-year duration • Scientific and professional CV suitable for the implementation of research activities; • Knowledge of the Italian language; •Second Cycle University Degree (Master's) in Forest Sciences or Forest and environmental sciences ora Agricultural Sciences or a qualification approved as equivalent under provisions of the law. Good knowledge of the Italian languages |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento Gestione dei Sistemi Agrari, Alimentari e Forestali (GESAAF) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it/ |
direttore@gesaaf.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |