Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Messa a punto di modelli animali murini per l’Imaging molecolare e la TERapia del tumore del PANncreas (Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 157) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE – Optimiziation of animal models for molecular imaging and therapy of pancreatic cancer (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N.157) |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/04 - PATOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’adenocarcinoma duttale del pancreas rappresenta uno dei tumori meno responsivi alle terapie chirurgiche e farmacologiche. Ciò è dovuto ad una mancanza di protocolli per la diagnosi precoce, e ad una profonda chiemioresistenza del tumore, sia intrinseca che estrinseca. È pertanto necessario, al fine di sviluppare appropriati protocolli diagnostici e terapeutici, ottimizzare modelli preclinici adeguati. Scopo del presente progetto sarà quello di sviluppare modelli preclinici murini (sia xenograft che modelli geneticamente modificati), nonché di testare in essi molecole innovative sia per l’imaging molecolare che per la cosiddetta target therapy. La collaborazione con DIVAL Toscana Srl, cofinanziatore del presente progetto, è giustificata dall’interesse dell’azienda a migliorare il suo portfolio di servizi, nonché a effettuare test adeguati sui propri prodotti innovativi |
Descrizione sintetica in inglese | Pancreatic cancer is one of the least responsive tumor to either surgery or chemo-/radiotherapy. This is due to the lack of early diagnostic protocols and an high chemoresistance of this kind of cancer. Therefore, it is necessary to optimize suitable preclinical models, in order to develop new diagnostic and therapeutic protocols. The goal of this project is to develop preclinical murine models (both xenograft and transgenic), and to test innovative drugs, suitable for either molecular imaging or target therapy. The collaboration with DIVAL Toscana Srl, co-founder of this project, is justified by the interest of the company in the improvement of their services and the possibility of using the novel animal models to test their innovative products |
Data del bando | 08/01/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27000 |
Periodicità | 2 anni |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002644401-UNFICLE-c89ab8c3-71af-47f3-bc7a-4f1528a95b3c-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 27000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | IL CONCORSO È PER TITOLI E PER COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | THE COMPETITION WILL BE CARRIED OUT BY AN EVALUATION OF TITLES AND EXAMINATION, BY MEANS OF AN INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | firenze |
Codice postale | 50134 |
Indirizzo | Largo Brambilla 3 |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
silvia.zanobetti@unifi.it | |
Telefono | 0552758046 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/02/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |