Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | BANDO PER N. 1. ASSEGNO DI RICERCA POR FSE 2014-2020 PROGRAMMA D’INTERVENTO UNIFI_FSE2017 PROGETTO STANDARD Titolo” Modellazione statistica dei dati prodotti da sensori a basso costo degli inquinanti dell’aria” acronimo EPISENSOR. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Statistical modeling of data produced by low-cost sensors of air pollutants |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/01 - STATISTICA MEDICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto consiste nella misura dell’esposizione ad inquinanti dell’aria (polveri sottili e inquinanti gassosi come il biossido d’azoto) in ambito urbano di un campione di soggetti (n=50) arruolati in un panel (uno studio che prevede misure ripetute di esposizione ed esiti sanitari) nell’ambito del progetto nazionale INSIDE “Individual air pollution exposure, extracellular vesicles signaling and hypertensive disorder development in pregnancy” PRIN (progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale) 0152T74ZL. |
Descrizione sintetica in inglese | The project consists in measuring exposure to air pollutants (fine dust and gaseous pollutants such as nitrogen dioxide) in urban areas of a sample of subjects (n = 50) enrolled in a panel (a study that involves repeated measures exposure and health outcomes) within the national INSIDE project "Individual air pollution exposure, extracellular signaling and hypertensive disorder development in pregnancy" PRIN (research projects of relevant national interest) 0152T74ZL. |
Data del bando | 09/01/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27000 |
Periodicità | biennale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002645650-UNFICLE-06e022f6-2e6a-40b4-afd2-b7d2e3c96de6-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 27000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | laurea magistrale o specialistica in scienze chimiche o ingegneria chimica o ingegneria informatica o ingegneria per ambiente e territorio in scienze tecnologiche per l'ambiente e il territorio o in scienze statistiche o in medicina e chirurgia |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | degree and phd |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | “Il concorso è per titoli e per colloquio”) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview”) |
Nome dell'Ente finanziatore | regione toscana e disia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50134 |
Indirizzo | viale Moragni 59 |
Sito web | https://www.disia.unifi.it/ |
disia@disia.unifi.it | |
Telefono | 0552751577 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 07/02/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |