Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identificazione di geni coinvolti nel carcinoma non-midollare della tiroide. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Identification of genes involved in non-medullary thyroid carcinoma |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca ha come obiettivo la caratterizzazione genetico/molecolare di un campione di famiglie affetta da carcinoma non-midollare della tiroide al fine di identificare i determinanti genetici potenzialmente coinvolti nella predisposizione alla malattia. L’attività specifica prevede l’impiego di sistemi di genotipizzazione su larga scala (Illumina) e piattaforme NGS (Ion Proton e Illumina) per la genotipizzazione di SNP genome-wide e il sequenziamento dell’esoma. La parte analitica prevede l’impiego e l’integrazione di diverse strategie (mappaggio identity by descent, analisi di linkage e segregazione complessa, analisi di CNV -Copy Number Variations-, filtraggio e prioritizzazione di varianti NGS) per l’identificazione di regioni cromosomiche e geni associati alla patologia. |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims to molecularly characterize a cohort of families with a diagnosis of non-medullary thyroid carcinoma. The final goal is the identification of genes involved in the disease predisposition. The research activity will be based on the analysis of data from large scale SNP genotyping (Illumina) as well as data from whole exome sequencing (Ion Proton and Illumina platforms). Different analytical strategies (i.e. identity by descent mapping, linkage and complex segregation analysis, Copy Number Variations detection, NGS sequence variants filtering and prioritization) will be integrated in order to identify chromosomal regions, genes and alleles associated with the disease. |
Data del bando | 08/01/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://protocollo.unipd.it/albo/files/007279475-UNPD0Z9-765a18a7-9888-48bf-b652-5be504eaac52-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e di un colloquio da parte di una Commissione giudicatrice |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection will be done by a comparative evaluation of professional and scientific productivity and CV, by an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova- Dip.to Biologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.biologia.unipd.it/ |
direbiol2@bio.unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |