Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi elettromagnetiche e termofluidodinamiche dei magneti superconduttori per il Progetto ITER |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Electromagnetic and thermo-fluidynamic analysis of superconducting magnets for the ITER Project |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electrical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il presente progetto di ricerca si inserisce in una collaborazione con il progetto internazionale ITER, finalizzato alla realizzazione di un reattore sperimentale per la fusione termonucleare controllata a confinamento magnetico. Nel progetto si analizzeranno i test di cavi superconduttori ed avvolgimenti del sistema magnetico di ITER, al fine di valutare le prestazioni dei campioni, estrapolarle alle condizioni operative nominali e validare i sofisticati codici multifisici sviluppati presso il laboratorio LIMSA dell’Università di Bologna. Inizialmente sarà effettuata l’analisi dei test del Solenoide Centrale (CS), al fine di valutare la temperatura di current sharing e le perdite dovute a correnti indotte, che caratterizzano le prestazioni dell’avvolgimento. In seguito saranno analizzate, attraverso dettagliati codici elettromeccanici, le problematiche connesse alla degradazione meccanica a fatica dei filamenti in Nb3Sn dei cavi per i magneti per il campo toroidale del tokamak. |
Descrizione sintetica in inglese | This project is part of a collaboration with the international ITER Project, aimed at the realization of an experimental reactor for controlled thermonuclear fusion with magnetic confinement. The research project aims at thoroughly analysing the data obtained in the tests of superconducting cables, joints and coils of the ITER magnet system to determine the average sample behaviour, extrapolate the in-coil performance, and validate sophisticated multi-physics codes developed at the LIMSA laboratory of the University of Bologna. In a first part of the project, the analysis will be focussed at the tests of the Central Solenoid (CS) coils, in order to determine the current sharing temperature, and the AC losses, which describe the coil performance. As a second activity, the issue of mechanical fatigue degradation of the brittle Nb3Sn filaments in the conductors for the Toroidal Field (TF) coils of the tokamak will be investigated through detailed electro-mechanical codes. |
Data del bando | 09/01/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |