Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Diagnosi personalizzata mediante microchips di rilevanti patologie a base genetica e patologie associate a disbiosi (Pubblicato al n. 176 dell'Albo Ufficiale) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE “Microchip-based diagnosis of relevant genetic and dysbiosis-associated diseases”– (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N 176) |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/07 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/03 - GENETICA MEDICA |
Descrizione sintetica in italiano | Le patologie legate a disbiosied alcuni tipi di patologie genetiche e neoplastiche sono condizioni frequenti, con ricadute importanti sulla salute pubblica. Tali condizioni sono spesso associate ad un numero limitato di marcatori molecolari di patologia, la cui rilevazione può essere utile per una rapida diagnosi e per il monitoraggio dell’efficacia di terapie specifiche.Il progetto si propone di sviluppare nuovi strumenti diagnostici rapidi basati su microchips per la rilevazione di marcatori molecolari per studio: i) del microbiota del cavo orale, associato alle parodontopatie, ii) del microbiota urogenitale, associato a patologie acute e croniche del tratto urogenitale femminile, iii) del microbiota intestinale, nelle diarree da antibiotici e per la valutazione dell’efficacia del trapianto di microbiota fecale nella correzione della disbiosi e iv) delle mutazioni genetiche coinvolte in patologie quali emocromatosi, carcinoma del colon-retto e carcinoma del polmone |
Descrizione sintetica in inglese | Dysbiosis-associated diseases and some genetic and neoplastic diseases are frequent conditions, with important consequences on public health. These conditions can be associated with alterations of a limited number of molecular markers, which detection can be useful for a rapid diagnosis and for monitoring the therapeutic efficacy.The project aims to develop new rapid diagnostic tools using a microchip-based technology for the detection of molecular markers for the study of: i) the microbiota of the oral cavity, associated with periodontal disease, ii) the urogenital microbiota, associated with acute and chronic diseases of the female urogenital tract, iii) the intestinal microbiota, in antibiotic-associated diarrhea and for the evaluation of the efficacy of faecal microbiota transplantation for the correction of dysbiosis and iv) the genetic mutations involved in pathologies such as hemochromatosis, colorectal carcinoma and lung carcinoma |
Data del bando | 08/01/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 3 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27000 ciascuno |
Periodicità | 2 anni |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002644601-UNFICLE-c4751df0-3fab-4b6e-8dc0-bd6f9bc9aa54-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 27000 |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | firenze |
Codice postale | 50134 |
Indirizzo | Largo Brambilla 3 |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
silvia.zanobetti@unifi.it | |
Telefono | 0552758046 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/02/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |