Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Assegno POR FAS 2014-2020 Procedure di Omologazione Innovativa per sistemi di mobilità A Ridotto Impatto Ambientale ( Acronimo POIARIA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE -innovative procedures for the homologation of environmentally friendly transportation systems (Acronim POIARIA is referred to the italia title of the project PUBLISHED ON THE ALBO UFFICIALE WITH N. 5 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/13 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | Il processo di Omologazione cui sono sottoposti i sistemi di trasporto su ferro è così oneroso da rappresentare un’importante voce di costo e quindi un freno allo sviluppo di soluzioni innovative con ridotto di impatto ambientale. Questo è un freno allo sviluppo di realtà industriali locali che risultano svantaggiate rispetto a quelle estere dove investimenti e norme meno restrittive favoriscono, anche a scapito della sicurezza, la sperimentazione in linea di sistemi innovativi ed ancora non completamente verificati. L’attività di ricerca proposta mira ad investigare metodologie e tecnologie atte a ridurre costi e tempi di omologazione di sistemi ferroviari innovativi ed a basso impatto ambientale, migliorando i livelli di sicurezza |
Descrizione sintetica in inglese | Certification and Homologation of innovative railway systems are very expensive and time comnsuming and they currently represent a serious obstacle for the application of innovative and enviromentally friendly solutions. This is a serious trouble also for local industrial manufacturers which suffer the competition with extra UE countries where bigger investment ad relaxed safety standards are often provided in order to boost the introduction of innovative and eco-friendly technologies. |
Data del bando | 02/01/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27000 |
Periodicità | BIENNALE |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002640617-UNFICLE-cb95bc18-2c0b-4a5f-802c-110220354217-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 27000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | the competition will be carried out by an evaluation of titles and examinatiion, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | firenze |
Codice postale | 50139 |
Indirizzo | via S. marta, 3 |
Sito web | http://www.unifi.it |
Sito web | http://www.unifi.it |
segrindustriale@ingind.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/02/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |