Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di metodologie analitiche per il recupero dei materiali da pannelli fotovoltaici dismessi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of analytical techniques for the materials recovery of end-of-life photovoltaic panels |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Materials Engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/21 - METALLURGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività dell’assegnista sarà nell’ambito dello sviluppo e realizzazione di sistemi analitici automatizzati per un impianto innovativo di trattamento di pannelli fotovoltaici per ricavare metalli considerati strategici dalla Comunità Europea e di alto valore aggiunto. I sistemi dovranno essere tali da garantire la massima affidabilità in termini di risultati e di continuità nel tempo per mantenere il controllo dei livelli di recupero dei materiali da pannelli fotovoltaici dismessi. Tali sistemi dovranno inoltre garantire il controllo dell’affidabilità dell’impianto in particolare per quanto riguarda eventuali emissioni dannose per l’ambiente. Nell’attività di ricerca dell’assegnista vi sarà pertanto un notevole impegno nell’effettuare test analitici sull’impianto funzionante al fine di controllare ed ottimizzare il processo |
Descrizione sintetica in inglese | The researcher’s activity will be in the development and realization of automated analytical systems on a pilot scale plant for the photovoltaic panel’s treatment to obtain metals considered strategic by the European Community and with high added value. The developed systems must to be able to guarantee the highest reliability in terms of analytical results and temporary continuity to control the performances of the plant. Especially car must be used in the development of systems to control the environmental harmful emission of the plant. Furthermore, The research activity will be carried out by tests on the working plant in order to control and to optimize the systems and the production processes |
Data del bando | 09/01/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23720 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali ed assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di ingegneria industriale - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via Gradenigo 6/a |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
servizio.contratti@dii.unipd.it | |
Telefono | +39 049 8277500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |