Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazione di antibiotico locale in difetti ossei verticali in terapia parodontale non chirurgica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The use of local antibiotics in the treatment of infrabony defects during non surgical periodontal therapy |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca sarà di tipo non clinico,in particolare volta alla ricerca degli pubblicazioni scientifiche sulla terapia non chirurgica e l'uso di antibiotici locali per la stesura di una revisione della letteratura.Inoltre, l'obiettivo di questo progetto sarà valutare l’utilizzo di agenti antibiotici locali applicati all'interno di tasche parodontali profonde associate a difetti ossei verticali. L'applicazione verrà effettuata al termine della terapia non chirurgica eseguita con ultrasuoni per ridurre/eliminare l’infezione a livello del sito da trattare riducendo al massimo la contrazione tissutale. L'uso di strumenti ultrasonici sottili, associato ad un antimicrobico locale dovrebbe essere in grado di eliminare completamente l'infezione dal sito riducendo la comparsa di recessione gengivale sia a livello vestibolare che intrerprossimale al fine di migliorare la prevedibilità della chirurgia rigenerativa. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project will be the research of the scientific publications on the non-surgical therapy and the use of local antibiotics for the development of a literature review. Furthermore the secondary goal of this project will be to evaluate the use of local antibiotic agents applied in deep periodontal pockets associated with vertical bone defects. The application will be performed at the end of non-surgical ultrasonic therapy to reduce / eliminate the infection by minimizing tissue recession. The use of thin ultrasonic instruments associated with a local antimicrobial should be able to completely eliminate infection from the site by reducing the appearance of both vestibular and interproximal gingival recessions. Minimizing gingival recession and maintain the integrity of the interdental soft tissue are the main goals of non-surgical periodontal therapy. This will increase the potential for clinical attachment and bone gain and allow for a satisfactory esthetic result. |
Data del bando | 10/01/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dibinem.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |