Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazione di metodologie TRIZ allo sviluppo di prodotti industriali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | TRIZ methodology application to industrial products |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca sarà tesa ad approfondire ed applicare metodologie innovative di sviluppo prodotto, quali ad esempio il TRIZ, per rendere più tempestivo ed adeguato il processo di progettazione di nuovi prodotti. In generale, l’iter di sviluppo di un nuovo prodotto si compone delle seguenti fasi: a) analisi di mercato; b) analisi della concorrenza; c) planning; d) budgeting; e) styling; f) chiarificazione del compito e definizione della specifica tecnica; g) progettazione; h) prototipazione; i) sperimentazione; l) messa a punto; m) re-design ed ottimizzazioni; n) delibera affidabilistica; o) avviamento alla produzione. Le metodologie TRIZ saranno applicate a specifici casi di studio che si inquadreranno all’interno del processo sopra descritto. In particolare l’applicazione delle metodologie innovative di progettazione dovrà offrire soluzioni, soprattutto, in merito all’integrazione delle fasi a), b), f) e g), allo scopo di individuare requisiti innovativi per nuovi prodotti. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will be aimed at deepening and applying innovative methodologies of product development, such as TRIZ, to make the design process of new products more timely and appropriate. In general, the process of developing a new product consists of the following phases: a) market analysis; b) analysis of competition; c) planning; d) budgeting; e) styling; f) clarification of the task and definition of the technical specification; g) design; h) prototyping; i) experimentation; l) development; m) re-design and optimizations; n) reliability decision; o) production start-up. The TRIZ methodologies will be applied to specific case studies that will fit within the process described above. In particular, the application of innovative design methodologies will have to offer solutions, above all, regarding the integration of steps a), b), f) and g), in order to identify innovative requirements for new products. |
Data del bando | 11/01/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI MECCANICA AVANZATA E MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |