Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi di punti di vista tecnologico, settoriale ed evolutivo di nuove imprese basate sulla tecnologia su larga scala internazionale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of the technologies, sectors and evolution of new technology-based companies on an international large scale |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca ha comne obiettivo la disamina di grandi database di nuove imprese basate sulla tecnologia. I database contengono un numero molto elevato di imprese e per ciascuna di esse è possibile ricavare dati che tracciano l'evoluzione delle stesse. Si tratta di caratterizzare le singole imprese per tecnologie utilizzate, settori di applicazione delle innovazioni introdotte, entità dei finanziamenti ottenuti, dinamica di crescita e in alcuni casi le strategie di exit già implementate. Il progetto ha come principale risultato atteso l'identificazione di percorsi virtuosi che dalla creazione di impresa vanno nella direzione della crescita e del ritorno degli investimenti tramite diverse opzioni di exit. Un ulteriore risultato atteso è la definizione di cluster tecnologici, la loro localizzazione e l'identificazione degli elementi di successo dell'ecosistema di imprenditoria locale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims at studying large data-bases of new technology-based companies. The databases contain a very large number of business and for each of them it is possible to obtain data that trace the evolution of the same. The aim is to characterize the individual companies for the technologies used, the areas of application of the innovations introduced, the amount of funding obtained, the growth dynamics, and in some cases the exit strategies already implemented. The project has as its main expected result the identification of virtuous path that go from the creation of the enterprise to growth and return of investment through various exit options. Another expected result is the defini-tion of technological clusters, their location and identification of the elements of the local busines ecosystem. |
Data del bando | 08/01/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 21304 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21304 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | contributi previdenziali e assistenziali |
Altri costi in inglese | social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento fi Ingegneria Industriale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via Gradenigo, 6/A |
Sito web | http://ww.dii.unipd.it |
servizio.contratti@dii.unipd.it | |
Telefono | 0039-49-8277500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |