Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | DAS-MEMO: Data-mining e analisi statistica su fonti testuali storiche del periodo medievale e moderno |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Data mining and statistical analysis on medieval and modern textual sources |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo del progetto è lo sviluppo di una piattaforma georeferenziata di testi storici in latino di epoca antica, medievale e moderna, provenienti da Europa, Africa, America, Asia, dotata di strumenti di text-mining statistico-lessicale (indici di frequenza, rapporti TTR, network analysis ecc.) e tematico (topic modelling etc.) utili a estrarre, in forma numerica e grafica o in forma di ebook 1) costanti e variabili lessicali in autori, epoche, generi letterari sia ai fini dell'attribuzione di opere anonime o di autore incerto, sia per determinare valori-soglia testometrici sul rapporto fra peso dell'autore e genere letterario o epoca, individuando così norme tendenziali della lingua e 2) informazioni storiche, culturali e antropologiche su religione, legislazione, scienza, medicina, arte, costumi, con sezione specifica “Via della Seta” dedicata a testi in latino e latino/cinese dell’Estremo Oriente, in collaborazione con università di Cina, Giappone e Corea. |
Descrizione sintetica in inglese | Aim of the project is the development of a geo-referenced platform of historical texts in Latin of ancient, medieval and modern time from Europe, Africa, America and Asia, provided with tools of lexical and statistic text-mining (frequency indexes, TTR relationships, network analysis etc.) and thematic text mining (topic modelling etc.) for extracting both in numerical, graphical and e-book format, data such as: 1) linguistic constants and variables in authors, epochs, genres both for purposes of attribution of anonymous or uncertain works, so detecting linguistic trends and laws of Latin and 2)comparative data about historical and cultural phenomena (law, religion, science, medicin, art, costums) in the “Silk Road” section dedicated to East Asia, in cooperation with universities of China, Japan and Korea. Knowledge of sotware developing, Latin language and Machine Learning are required |
Data del bando | 20/12/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unisi.it/ateneo/concorsi-gare-e-appalti/concorsi-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Regione Toscana - Questit S.R.L. - Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.regione.toscana.it/ |
ricerca@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | rettore@pec.unisipec.it, assegni-rt@unisi.it |