Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Politica e natura nei moti rivoluzionari padovani del 1848 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Politics and nature in the Paduan revolution of 1848 |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-STO/05 - STORIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE |
Descrizione sintetica in italiano | L'indagine ha lo scopo di esplorare i rapporti tra scienza e politica con particolare riferimento ai moti rivoluzionari del 1848 a Padova. nel contesto padovano degli anni immediatamente precedenti e successivi a quella data, infatti, oeravano umerosi intellettuali interessati alla botanica, all'agricoltura e ai giardini i quali ebbero nel contempo ruoli di assoluto rilievo anche nel dibattito e nell'azione politica risorgimentale. La ricerca è volta ad accertare i nessi teorici e pratici esistenti tra l'indagine sul mondo delle piante e l'attuazione di un programma politico che intendeva modificare radicalmente gli assetti asociali e istituzionali ereditati dalla Restaurazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The research goal is to explore the relations between science and politics in Padua during the 1848 revolution and its aftermath. In that period a Group of scholars, entrepreneurs and men of letters who were strongly interested in botany, agriculture and gardening played a crucial role also in the events of 1848 national revolution. More precisely, this research intends to analyze in details how ideas concerning the world of plants and gardening affected plans and ideals of renovation of economy and society; and viceversa, how ideas on society and economy shaped the interpretation of the living world of plants. |
Data del bando | 11/01/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.univr.it/documenti/Albo/allegatialbo/allegatialbo063549.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19540 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per l'ammissione alla selezione di cui al precedente art. 1 è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: a)Titolo di Dottore di Ricerca, ovvero Laurea Magistrale [conseguita ai sensi dell’art. 3, comma 1, lettera n), D.M. 22 ottobre 2004, n. 270], o Laurea Specialistica [conseguita ai sensi dell’art. 3, comma 1, lettera b), D.M. 3 novembre 1999, n. 509], o Diploma di Laurea [conseguito ai sensi degli ordinamenti didattici previgenti al D.M. 3 novembre 1999, n. 509, a conclusione di un corso di studi di durata non inferiore a quattro anni], e possesso di curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca; b)Conoscenza della seguente lingua straniera: inglese; c)Ulteriori requisiti: attività di ricerca e/o di sviluppo nel settore scientifico-disciplinare: M-STO/05 STORIA DELLA SCIENZA E DELLE TECNICHE. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
For admission to the selection process referred to in Art. 1, potential candidates must fulfil the following requirements: a)PhD or Master’s degree [Laurea Magistrale awarded pursuant to Art. 3(1n), Ministerial Decree no. 270 of 22/10/04] or previous Master’s degree [Laurea Specialistica awarded pursuant to Art. 3(1b), Ministerial Decree no. 509 of 03/11/99] or previous Bachelor’s degree [awarded pursuant to the teaching systems prior to Ministerial Decree no. 509 of 03/11/99, at the conclusion of a study programme at least 4 years in length], and a suitable academic and professional background for conducting research; b)Knowledge of the following foreign language: English; c)Other requirements: documented research and/or development experience in the disciplinary sector: M-STO/05 HISTORY OF SCIENCE AND TECHNOLOGY. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione avverrà attraverso la valutazione dei titoli prodotti dai candidati e un colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Culture e Civiltà |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Verona |
Codice postale | 37129 |
Indirizzo | Via dell'Artigliere, 8 |
Sito web | http://www.univr.it/jsp/index.jsp |
assegni.ricerca@ateneo.univr.it | |
Telefono | +39 (0) 45 8028204 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/02/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |