Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecnologie fotoniche per sistemi programmabili di trasmissione e di commutazione basati su aggregazione di spazio e di spettro per la futura rete metro ad elevata capacità H2020 PASSION-ID 780326 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Photonic technologies for programmable transmission and switching modular systems based on scalable spectrum/space aggregation for future agile high capacity metro networks H2020 PASSION-ID 780326 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca si inserirà nell’ambito del progetto PASSION (Bando europeo Horizon2020 ICT30-2017) finalizzato all’analisi e alla caratterizzazione sperimentale di nuovi dispositivi e componenti fotonici per la futura rete ottica metropolitana ad elevata capacità. In particolare, l’obiettivo dell’attività sarà lo studio delle innovative soluzioni tecnologiche proposte nell’ambito del progetto PASSION per valutarne appieno i limiti di prestazione e identificare le specifiche di funzionamento. Grazie a tale attività l’assegnista raggiungerà una comprensione esaustiva delle potenzialità di sistema delle soluzioni considerate. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activitiy will be related to the Project PASSION (European Horizon2020 Call ICT30-2017) focused on the analysis and the experimental characterization of novel photonic devices and components for the future optical communication metro network at very high capacity. In particular, the goal of the activity will be the study of the innovative technological solutions proposed in PASSION to fully assess their limits and capabilities and to identify the specific operation conditions. Thanks to this activity, a comprehensive understanding of the experimental system capabilities of the solutions taken into account will be achieved. |
Data del bando | 18/12/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA, INFORMAZIONE E BIOINGEGNERIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.deib.polimi.it/ita/home |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 12/02/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |