Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Morfologie Trans-Nazionali (Studi urbani italiani verso La Cina e gli Stati Uniti) - RIF D.D.G. 47/2018 - Cod. Int. 4/18/F/AR-B |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Trans-National Morphologies (Italian Urban Studies towards China and the United States) - REF D.D.G 47/2018 - Cod. Int. 4/18/F/AR-B |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
Descrizione sintetica in italiano | L’analisi della forma fisica delle città e della loro evoluzione, lo studio dei paesaggi agricoli e delle strutture produttive (ivi comprese le tracce infrastrutturali e simboliche impresse sul territorio), la descrizione dei tipi industriali e di quelli residenziali, le ricerche sulle trame urbane e i tessuti tra il centro e la periferia delle grandi città non sono che alcuni dei temi che studiosi e ricercatori hanno affrontato negli ultimi trent’anni al Politecnico di Torino nei dipartimenti di architettura. Nell’orizzonte di progetti di ricerca oggi condivisi con centri di ricerca in Cina e negli Stati Uniti, occorre raccogliere un catalogo dei contributi più significativi offerti dalla scuola di Torino in quell’ambito e restituirne una lettura critica, soprattutto costruendo un manuale operativo con figure, da utilizzarsi in contesti lontani dal nostro, anche verificandone l’operabilità in termini di progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The analysis of the physical form of cities and its development, the study of rural landscapes and productive structures (including infrastructural and symbolic traces left on the lands), the description of industrial factories’ types and housing typologies, the investigations about urban fabrics between centers and peripheries of the great cities are just some of the topics that scholars and researchers attended in last 30 years at Politecnico di Torino, Departments of Architecture. In the framework of nowadays joint research projects in China and in United States, it needs to collect a catalogue of more relevant contributions given by the School of Torino into that field and to give a crictical reading, overall building an operative handbook with pictures, to be used in geographical contexts that are far from ours, even testing its availability in tem of design methods. |
Data del bando | 16/01/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 6136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |