Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di tecniche multi-armed bandit per il pricing di biglietti aerei |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of multi-armed bandit techniques for the pricing of flying tickets |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca ha come obiettivo la generazione di algoritmi per l'identificazione del prezzo ottimo per biglietti aerei che siano basati su tecniche multi-armed bandit. L'identificazione del miglior prezzo per un biglietto aereo richiede di considerare molte informazioni relative alla ricerca effettuata dal cliente. Sulla base dei dati storici, l'algoritmo deve raggruppare in contesti le situazioni per cui la strategia ottimale di pricing è approssimativamente la stessa. Il numero di contesti conviene sia mantenuto il più limitato possibile per garantire una velocità di apprendimento compatibile con le dinamiche del problema. All'interno del programma di ricerca sarà richiesto di sviluppare e confrontare i migliori algoritmi multi-armed bandit contestuali per questo problema. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program aims at producing an optimal pricing algorithm for flying tickets by exploiting multi-armed bandit techniques. Identifying the best price for a flying ticket requires to consider a large amount of information about the search performed by the customer. On the basis of historical data, the algorithm needs to identify contexts that collect situations for which the optimal pricing policy is approximately the same. On the other hand, the number of contexts needs to be kept as small as possible in order to speed up the learning performance. It will be required to study, implement, and compare the performance of the best contextual multi-armed bandit algorithms that are suitable for this problem. |
Data del bando | 18/12/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy Switzerland |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Sito web | http://www.deib.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/02/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |