Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | OTTIMIZZAZIONE DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE DI UN INNOVATIVO SISTEMA A POMPE DI CALORE A GAS ATTRAVERSO SIMULAZIONE DINAMICA DEL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO E TECNICHE DI CONTROLLO SUPERVISIVO NELL’AMBITO DEL PROGETTO iGAP |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ENERGY PERFORMANCE OPTIMIZATION OF AN INNOVATIVE GAS DRIVEN HEAT PUMP SYSTEM THROUGH DYNAMIC SIMULATION OF THE PLANT-BUILDING SYSTEM AND SUPERVISORY CONTROL WITHIN THE PROJECT IGAP |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/11 - FISICA TECNICA AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca prevede la caratterizzazione del comportamento dinamico di un innovativa pompa di calore a gas attraverso confronto con dati sperimentali in transitorio e ai carichi parziali, lo studio delle caratteristiche energetiche degli edifici residenziali nel mercato europeo e la costruzione dei relativi profili di carico per riscaldamento e acqua calda sanitaria, lo sviluppo di un programma di simulazione dinamica del sistema edificio-impianto attraverso modelli RC, e lo sviluppo di tecniche di controllo supervisivo di tipo “model based”, con l’obiettivo di valutare il massimo potenziale di risparmio energetico conseguibile rispetto alle tecnologie tradizionali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research consists in the characterization of the dynamic behaviour of an innovative gas driven heat pump through experimental data of the transient operation at full and partial loads, the study of the energy performance of residential buildings in the European market and the derivation of their energy load profiles related to heating and domestic hot water, the development of a simulation program of the plant building system through RC models, and the development of model based supervisory control techniques, with the aim of evaluating the maximum energy saving potential with respect to conventional heating technologies |
Data del bando | 21/12/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Energia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.energia.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/02/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |