Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sistemi imballaggio nel progetto LIFE THE TOUGHT GET GOING-LIFE16 ENV/IT/000225. Elaborazione di metodologie e strumenti di lavoro per calcolo e riduzione dell impronta ambientale delle soluzioni di imballaggio applicate ai prodotti lattiero caseari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Packaging systems within the LIFE THE TOUGHT GET GOING project - ref LIFE16 ENV/IT/000225. Elaboration of methodologies and work tools for the calculation and reduction of the environmental footprint of packaging solutions applied to dairy products |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca ricade all’interno del progetto “LIFE THE TOUGHT GET GOING” cofinanziato dalla Commissione europea. La ricerca intende predisporre strumentazioni software che supportino i consorzi, le imprese e i tecnici del settore lattiero caseario europeo nel calcolo e nella riduzione dell’impronta ambientale dei sistemi di packaging per i formaggi a pasta dura. I software elaborati consentiranno la valutazione degli impatti ambientali, generati nel ciclo di vita dei prodotti, in conformità con la con la metodologia Product Environmental Footprint (PEF) elaborata della Commissione europea; nonché di proporre le soluzioni migliorative disponibili (best available techniques) per i sistemi di packaging e confezionamento. |
Descrizione sintetica in inglese | The research programme falls within project "LIFE THE TOUGHT GET GOING" co-funded by European Commission. The research aims to provide software that support European consortia, dairy companies and technicians in assessing and mitigating the environmental footprint of packaging systems for hard cheeses. The software will allow the life cycle environmental impacts assessment, in compliance with the Product Environmental Footprint (PEF) methodology developed by the European Commission; as well as proposing the best available techniques for packaging systems. |
Data del bando | 15/12/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER AFRICA EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER AFRICA EUROPE |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Design |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.dipartimentodesign.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/02/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |