Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | TEllme_ FORMAZIONE PER L’EDUCAZIONE, APPRENDIMENTO E LEADERSHIP VERSO UNA NUOVA DISCIPLINA METROPOLITANA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | TELLme_ TRAINING FOR EDUCATION, LEARNING AND LEADERSHIP TOWARDS A NEW METROPOLITAN DISCIPLINE |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca è incardinata all’interno del progetto Europeo TELLme azione ERASMUS+ KA2 e riguarda l’Handbook del progetto TELLme. La ricerca, svilupperà il quadro teorico e pratico del processo insieme al manuale per la piattaforma digitale del progetto europeo. La ricerca, fornirà una metodologia di analisi geografica per affrontare questioni complesse metropolitane fornendo indicazioni sull'utilizzo e l'aggiornamento della piattaforma online TELLme HUB (TEllme Intellectual output O4). Definirà il quadro teorico / pratico per fissare la metodologia per produrre le mappe interpretative degli scenari di impatto (Tellme Intellectual Output O1). Il Ricercatore dovrà mantenere contatti costanti con gli altri partner del Consorzio TELLme. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is incardinated within the European project TELLme ERASMUS + KA2 action. The research will develop the theoretical and practical framework of the process together with the manual for the digital platform of the European project (Handbook TELLme project; Intellectual output O5). The research will provide a geographic analysis methodology to address complex metropolitan issues by providing indications on the use and the updating of the TELLme HUB online platform (TEllme Intellectual output O4). It will define the theoretical / practical framework for establishing the methodology for producing interpretative maps of impact scenarios (Tellme Intellectual Output O1). The Researcher will have to maintain constant contacts with the other partners of the TELLme Consortium. |
Data del bando | 18/12/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
SOUTH AMERICA EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E STUDI URBANI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.dastu.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/02/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |