Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “STUDI PRELIMINARI PER L’IDENTIFICAZIONE DELLE POTENZIALITÀ TURISTICHE E AMBIENTALI DELLA ZONA DEI LAGHI CERRETANI, DEL PERCORSO DI ACCESSO DAL PASSO DEL CERRETO, E DEGLI SPAZI PUBBLICI DI CERRETO LAGHI, FINALIZZATI ALLA LORO VALORIZZAZIONE”. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PRELIMINARY STUDIES FOR IDENTIFICATION OF TOURIST AND ENVIRONMENTAL POTENTIALS OF THE CERRETANI LAKE AREA, THE CERRETO PASS, CERRETO LAGHI PUBLIC SPACES, FINALISED TO THEIR VALORISATION |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/16 - ARCHITETTURA DEGLI INTERNI E ALLESTIMENTO |
Descrizione sintetica in italiano | Fasi del lavoro: - identificazione degli ambiti di intervento prioritari; - ricognizione e mappatura delle aree selezionate (ricerche e mappature riguardanti materiale storico, condizioni bioclimatiche, energetiche e idrauliche, mappature di elementi naturali e dissesti strutturali); - raccolta casi di studio compatibili; - relazione comprensiva di criteri strategici generali di intervento, tesa individuare e visualizzare le potenzialità e le possibilità di valorizzazione ambientale delle aree di studio. - scenari sostenibili di riqualificazione degli ambiti di intervento precedentemente identificati; - disseminazione della documentazione prodotta sia durante la fase conoscitiva sia quella propositiva. |
Descrizione sintetica in inglese | Work phases: - priority areas of intervention - survey and mapping of selected areas (research and mapping of historical material, bioclimatic, energetic and hydraulic conditions, mapping of natural elements, structural disadvantages); - collection of best practices Case Study; - final report including general strategy of intervention, finalised to highlight and visualise potential areas of valorisation; - sustainable scenarios of requalification for the selected areas - dissemination of research outcomes and in-itinere products |
Data del bando | 18/12/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Architettura e Studi Urbani |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.dastu.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/02/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |