Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | MARCATORI PROGNOSTICI IN CORSO DI TERAPIA SISTEMICA DELL’EPATOCARCINOMA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PROGNOSTIC INDEXES IN PATIENTS UNDERGOING SYSTEMIC THERAPY FOR HEPATOCELLULAR CARCINOMA |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Ricerca di marcatori clinico-laboratoristici e strumentali di prognosi al trattamento sistemico dell’epatocarcinoma, con la prospettiva di identificare i pazienti per i quali tali trattamenti possano essere considerati futili e di identificare fattori clinici di stratificazione prognostica. L’assegnista svolgerà attività assistenziale presso l’Ambulatorio per il Trattamento dei Tumori del Fegato della Medicina Interna Bolondi con cadenza giornaliera. L’ assegnista contribuirà all’ottimizzazione del disegno degli studi, all’analisi dei dati raccolti e alla stesura dei lavori scientifici. Dapprima avverrà la revisione critica della letteratura; successivamente revisione della parte retrospettiva del database al fine di identificare eventuali dati mancati e provvedere al loro reperimento e inserimento; quindi inserimento dei dati prospettici all’interno del database e loro analisi critica; infine analisi statistica e iniziale stesura dei lavori scientifici. |
Descrizione sintetica in inglese | Research of clinical, laboratory and instrumental prognostic markers to systemic therapy for hepatocellular carcinoma, to identify prognostic stratification factors as well as patients for whom such treatments may be considered futile. The research fellow will perform his/her daily clinical activity at the Liver Cancer outpatient clinic of the Internal Medicine ward directed by professor Luigi Bolondi. The research fellow will contribute to the optimization of the design of the studies, to the analysis of the collected data and the writing of scientific works. A critical review of literature will be the first step of the research activity. Following this, the retrospective part of the database will be analyzed to identify any missing data and to arrange for their retrieval and insertion. The final tasks will include the compilation of the prospective part of the database, statistical analysis and drafting of scientific papers. |
Data del bando | 17/01/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
fabio.piscaglia@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/02/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |