Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La traduzione della Divina Commedia di Dante eseguita da Michail Lozinskij: aspetti storico-letterari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | La traduzione della Divina Commedia di Dante eseguita da Michail Lozinskij: aspetti storico-letterari |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Mikhail Lozinsky’s translation of Dante’s Divine Comedy: historical and literary aspects The present research focuses on the history of the most well-known Russian translation of Dante’s poem, which was completed by the famous translator Mikhail Lozinsky in the 1930s and the 1940s, a period that witnessed the emergence of important Soviet schools of translation. The methodology is mostly based on the theoretical approaches of the Tartu semiotic school and Translation Studies. The aim of this research project is to show how the text of Dante’s Comedy is manipulated by the Russian translator who, influenced by his cultural background and by the ideological context of the period, constructs a distinctive image of it in Russian culture. The project foresees researches in state and private archives, publications, and conference presentations. |
Descrizione sintetica in inglese | La traduzione della Divina Commedia di Dante eseguita da Michail Lozinskij: aspetti storico-letterari Oggetto della ricerca è la storia della traduzione russa più nota del poema dantesco eseguita da Michail Lozinskij negli anni Trenta – Quaranta del Novecento, epoca in cui si vanno formando importanti scuole sovietiche di traduzione. L'impostazione metodologica si basa principalmente sugli approcci teorici della scuola semiotica di Tartu e di Translation Studies. Intento della ricerca è dimostrare come il testo della Commedia di Dante diventi oggetto di manipolazione da parte del traduttore russo che, condizionato dal proprio background culturale nonché dal contesto ideologico dell’epoca, ne fornisce un'immagine specifica per la cultura russa che si consoliderà nel tempo, influendo sulla ricezione di Dante in Russia sino ai giorni nostri. |
Data del bando | 18/01/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INTERPRETAZIONE E TRADUZIONE DIT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
rafael.lozano@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/02/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |