Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Resistance and resilience of Adriatic Mesophotic Biogenic habitats to human and climate changes threats |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mesophotic Biogenic habitats to human and climate changes threats |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/01 - BOTANICA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del progetto di ricerca è quello di studiare la diversità degli organismi marini (in particolare macroalghe bentoniche) degli ambienti mesofotici del Nord Adriatico tramite analisi microscopiche e analisi genetiche basate su metodi molecolari (estrazione di DNA, PCR, sequenziamento di DNA). |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the 12-months project is to study the diversity of benthic organisms (in particular macroalgae) in the mesophotic environments of the Northern Adriatic Sea by microscopic analyses and genetic analyses based on molecular methods (DNA extractions, PCR, DNA sequencing). |
Data del bando | 16/01/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | http://www.univpm.it/Entra/Assegni_di_ricerca_1/Assegno_di_ricerca_in_Botanica_Generale_1 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Sito web | http://www.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/02/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |