Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Autori,pubblico,società: per una pragmatica della letteratura spagola dei secoli XV e XVI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Autohors, public, society: for a pragmatic literature spanish of the XV and XVI centuries |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | European literature |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/05 - LETTERATURA SPAGNOLA |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività inerenti a questo assegno di ricerca si iscrivono nell'ambito di un progetto incentrato sulla pragmatica della letteratura,con particolare riguardo per la produzione poetica dei secoli XV e XVI,ma tiene conto anche di indagini relative ad altri periodi della storia letteraria spagnola.In particolare, l'obiettivo prefissato è quello di applicare una metodologia d'indagine critico-sociologica e filologico-letteraria che consenta di rappresentare il fatto letterario non solo come prodotto di una tradizione formale identificata in diacronia ma anche come risultato di una pragmatica della scrittura, condizionato e dettato da fattori contingenti e sincronici.L'obiettivo principale di questo assegno di ricerca è la preparazione di un'edizione critica dei romances contenuti nella Primera, Segunda e Tercera parte della Silva de varios romances (1550-1551) |
Descrizione sintetica in inglese | The activities related to this research grant are part of a project focused on the pragmatics of literature, with particular regard to the poetic production of the fifteenth and sixteenth centuries, but also takes into account investigations relating to other periods of Spanish literary history.In particular, the objective is to apply a methodology of critical-sociological and phillogical-literary investigation that allows to represent the literary fact not only as product of a formal tradition identified in diachrony but also ad a result of a pragmatics of writing, conditioned and dictated bu contingent and synchronic factors. The main objective of this research grant is the preparation of a critical edition of the romances contained in Primera Segunda and Tercera parte of Silva de varios romances (1550-1551) |
Data del bando | 19/01/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23800 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso_ar/70 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | curriculum and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | partecipazione alla selezione mediante inoltro di domanda come previsto dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | partecipation in the selection by forwarding the enclosed application as provided by the notice published |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | P.le Aldo Moro n. 5 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso_ar/70 |
seai@cert.uniroma1.it | |
Telefono | 88378092 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/02/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | seai@cert.uniroma1.it |