Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio multicentrico osservazionale sull’utilizzo di Enoximone in Cardiochirurgia - MOSEC |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multicenter Observational Study with Enoximone in Cardiac Surgery - MOSEC |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/23 - CHIRURGIA CARDIACA |
Descrizione sintetica in italiano | Gli eventi avversi che più frequentemente complicano il decorso post-operatorio cardiochirurgico sono le complicanze correlate all’utilizzo della circolazione extracorporea mediante bypass cardio-polmonare (BCP). La radice eziopatogenetica di tali complicanze è da rintracciarsi nella flogosi sistemica indotta dal BCP. L’enoximone è un inibitore selettivo della fosfodiesterasi ed è noto come tale agente farmacologico possa modulare l'emodinamica e l'infiammazione inibendo le citochine infiammatorie e la secrezione dei neutrofili ed attenuando l’adesione endoteliale dei leucociti. Obiettivo di questo studio osservazionale prospettico è valutare se esista una relazione tra trattamento con enoximone dopo BCP e protezione da danno d’organo soprattutto a livello renale con conseguente riduzione della mortalità e/o altre complicanze conseguenti l’intervento |
Descrizione sintetica in inglese | Many post-operative complications following cardiac surgery are related to cardio-pulmonary bypass (CPB), mainly because of the inflammation triggered by CPB. Enoximone is a drug known to affect inflammation through several different patterns. Aim of the present study is to evaluate the impact of Enoximone perioperative administration in patients undergoing CPB in terms od target organ damage and other hard outcomes (e.g. mortality) |
Data del bando | 19/01/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/assegno-di-ricerca-di-categoria-b-ssd-med/23-bando-proc-1/18-prof-r-sinatra |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Oneri sociali a carico dell'Amministrazione |
Altri costi in inglese | Social charges borne by the administration |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
•Laura in Medicina e Chirurgia •Specializzazione in Cardiochirurgia •Dottorato di Ricerca attinente alle patologie cardiache di interesse chirurgico •Esperienza scientifica, in termini di pubblicazioni su riviste indicizzate e comunicazioni congressuali, inerenti i seguenti argomenti: a)Terapia farmacologica peri-operatoria in cardiochirurgia b)Insufficienza renale post-operatoria in cardiochirurgia |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
•Graduation in Medicine •Specialistic Diploma in Cardiac Surgery •Ph.D. concerning cardiac surgical diseases •Scientific experience, in terms of publications in indexed journals and congress communications, concerning the following topics: a)Peri-operative pharmacological therapy in cardiac surgery b)Post-operative renal failure in cardiac surgery |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | viale Regina Elena, 324 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/assegno-di-ricerca-di-categoria-b-ssd-med/23-bando-proc-1/18-prof-r-sinatra |
segreteriadmcm@uniroma1.it | |
Telefono | +390649973171 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/02/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dmcm@cert.uniroma1.it |