Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio delle caratteristiche dei rivelatori con Sensori Monolitici a Pixel Attivi (MAPS) per il nuovo rivelatore di vertice di ALICE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of the characteristics of Active Signal Monolithic Sensor (MAPS), for the new vertex detector of ALICE”; |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato dovrà dimostrare una approfondita conoscenza delle basi fisiche e delle caratteristiche dei rivelatori al silicio, e in particolare delle strutture MAPS; documentata conoscenza e dimestichezza nel gestire test con le necessarie strumentazioni e sistemi hardware e software; conoscenza di linguaggi e tecniche di programmazione utilizzate sia per simulazioni che per acquisizione e analisi di dati; capacità di lavorare proficuamente in gruppo, interloquire con collaboratori a livello internazionale, presentare e discutere i risultati delle attività svolte anche in occasione di consessi scientifici, workshop e congressi, oltre che contribuire alla scrittura di pubblicazioni in merito.Il candidato dovrà inoltre dimostrare la necessaria maturità per sapersi far carico, e gradualmente concorrere a organizzare e coordinare, le attività di test e certificazione in laboratorio, oltre a partecipare ai test sotto fascio |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate must demonstrate a thorough knowledge of the physical bases and characteristics of silicon detectors, and in particular MAPS structures; documented knowledge and familiarity in handling tests with the necessary equipment and hardware and software systems; knowledge of programming languages and techniques used for simulations as well as for data acquisition and analysis; ability to work profitably in a group, discuss with international collaborators, present and discuss the results of activities also carried out at scientific meetings, workshops and congress, as well as contributing to the writing of publications. The candidate must also demonstrate the necessary maturity to be able to take the responsibility, and to gradually organize and coordinate the test and certification activities in the laboratory as well as participate to test-beams. |
Data del bando | 22/01/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://web.units.it/concorsi/ricerca/assegni-ricerca/pub |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | http://www.units.it |
concorsidoc@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/02/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |