Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Armonizzazione di dati digitali geo-referenziati per la gestione transfrontaliera del territorio Italia-Slovenia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Georeferenced digital data harmonization for trans-border Italy-Slovenija environmental management |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/06 - TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di Ricerca riguarderà la gestione di dati digitali geo-referenziati, la loro armonizzazione per l’utilizzo mediante piattaforme congiunte transfrontaliere e la geo-referenziazione di mappe catastali relative a zone eligibili dell’area progettuale mediante strumenti GIS open source. La creazione di una piattaforma territoriale in linea con la direttiva INSPIRE rappresenta una soluzione nell'area, dove la gestione territoriale al momento non è coordinata. I comuni pilota selezionati potranno sperimentare il suo funzionamento, garantendo così un efficace trasferimento del modello per la futura gestione congiunta dell’area transfrontaliera. L’attività riguarderà inoltre la collaborazione all’organizzazione di un workshop internazionale e corsi di formazione per i rappresentanti di diversi settori che si occupano di problematiche territoriali e sviluppo |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will concern the management of geo-referenced digital data, their harmonization for use through cross-border joint platforms and the geo-referencing of cadastral maps related to eligible areas of the project area using open source GIS tools. The creation of a territorial platform in line with the INSPIRE directive represents a solution in the area, where territorial management is currently not coordinated. The selected pilot municipalities will be able to test its operation, thus ensuring an effective transfer of the model for the future joint management of the cross-border area. The activity will also concern collaboration in the organization of an international workshop and training courses for representatives of different sectors dealing with territorial issues and development |
Data del bando | 22/02/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://web.units.it/concorsi/ricerca/assegni-ricerca/pub |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20843 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | http://www.units.it |
concorsidoc@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/02/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |