Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | UN APPROCCIO TECNOLOGICO INTEGRATO PER LA VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE MOTORIA IN SOGGETTI AFFETTI DA RITARDO DELLO SVILUPPO MOTORIO O A RISCHIO DI SVILUPPARE QUADRI CLINICI ASSIMILABILI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | AN INTEGRATED TECHNOLOGICAL APPROACH FOR THE ASSESSMENT OF MOTOR PERFORMANCE IN SUBJECTS AFFECTED BY DELAY OF MOTOR CONTROL OR AT RISK OF DEVELOPING SIMILAR CLINICAL PICTURE |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Among the phases of the diagnostic process for the evaluation of clinical frameworks similar to the "delay of motor development" in infancy, it is essential to use tools aimed at evaluating the quality of motor performance. The outcome measure is a process that takes the time and attention of the operator, who is conducting the overall assessment of the child. The aim of this research is to validate (by means of evaluation of concordance, sensitivity and specificity) instruments, based on inertial sensors and advanced nonlinear metrics for the automatic and quantitative evaluation of clinical batteries for the assessment of motor competences in subjects with motor developmental delay/disorder or at risk of developing similar clinical pictures (target condition). The instrumented test aims at reducing the time required for test delivery, providing automatic results storage and decision support, as well as quantitative and longitudinal monitoring through the use of new technologies. |
Descrizione sintetica in inglese | Tra le fasi del processo diagnostico per la valutazione di quadri clinici assimilabili al “ritardo dello sviluppo motorio” nell’infanzia è fondamentale l’utilizzo di strumenti finalizzati alla valutazione della qualità della performance motoria. L’obiettivo di questa ricerca è la validazione (tramite valutazione di concordanza, sensibilità e specificità) di test strumentati mediante sensori inerziali e metriche non lineari avanzate per l’assessment automatico e quantitativo di batterie cliniche finalizzate alla valutazione delle competenze motorie in soggetti affetti da ritardo/disturbo dello sviluppo motorio o a rischio di sviluppare quadri clinici assimilabili (condizione target). Il test strumentato ha il fine di ottenere una contrazione dei tempi necessari per la somministrazione dei test, un’archiviazione automatica dei risultati e supporto alla decisione clinica, oltre a un monitoraggio quantitativo e longitudinale tramite l’utilizzo di nuove tecnologie. |
Data del bando | 24/01/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/02/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |