Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Jellyfish Barge: una serra galleggiante autosufficiente per coltivare il mare.(Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n .1006) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Univ. of Florence - Jellyfish Barge: a self-sufficient floating greenhouse for sea-water agriculture (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 1006) |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agricultural products |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/03 - ARBORICOLTURA GENERALE E COLTIVAZIONI ARBOREE |
Descrizione sintetica in italiano | Nell'ambito del progetto “Jellyfish Barge: una serra galleggiante autosufficiente per coltivare il mare” (POR FSE 2014-2020 Asse A - Occupazione) l'assegnista di ricerca dovrà occuparsi della messa a punto del sistema di coltivazione idroponica, con l’obiettivo di ottimizzarne le rese con il minor consumo idrico, integrando la soluzione con quote di acqua di mare. Pertanto le attività riguarderanno la valutazione delle dosi massime di acqua di mare tollerabile dalle specie scelte, tali da garantire rese adeguate in quantità e qualità. |
Descrizione sintetica in inglese | As part of the project "Jellyfish Barge: a self-sufficient floating greenhouse for sea-water agriculture" (POR FSE 2014-2020 Asse A - Occupazione) the applicant will deal with the development of the hydroponic cultivation system, with the objective of optimizing yields with the lowest water consumption, integrating the solution with portions of sea-water. Therefore, the activities will concern the evaluation of the maximum dose of sea-water tolerable by the chosen species, such as to guarantee adequate yields in quantity and quality. |
Data del bando | 24/01/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002658917-UNFICLE-1c75bf8e-5449-4340-9d94-ebe4c272d4fc-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Scienze delle Produzioni Agroalimentari e dell'Ambiente |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
segreteria@dispaa.unifi.it | |
Telefono | 055 2755823 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/02/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |