Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio della comunicazione tumore - stroma per il miglioramento della prognosi dei pazienti affetti da cancro al pancreas |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Targeting the cancer (stem) cells - tumor microenviroment crosstalk to improve pancreatic cancer prognosis |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il nostro obiettivo principale è comprendere le vie di segnalazione implicate nel destino delle cellule staminali tumorali, capire quali sono e quale e’ il ruolo delle alterazioni durante lo sviluppo tumorale, studiare la formazione di metastasi e dissezionare le interazioni tra cellule tumorali e microambiente. Per studiare tali fenomeni sara’ applicato un approccio multidisciplinare che prevede l’utilizzo di modelli murini, colture cellulari, campioni di tessuti clinici, tecniche di biologia molecolare e cellulare per tradurre la ricerca di base in risultati clinicamente rilevanti. |
Descrizione sintetica in inglese | Our primary goal is to understand the signaling pathways implicated in epithelial stem cell fate, their alterations during cancer and metastasis, and the interactions between tumor cells and microenvironment. We have a multidisciplinary approach using mouse models, cell cultures, clinical tissue samples and molecular and cell biology techniques to translate basic research into clinically relevant results. |
Data del bando | 26/01/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://bandi.urp.cnr.it/assegni/faces/pubblica/RisultatoCercaAssegniPubblica.jsp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 22000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Stiamo cercando una persona molto motivata che sia interessata a contribuire al campo del microambiente tumorale e scoprire i meccanismi molecolari coinvolti nella progression tumorale per l’identificazione di nuovi trattamenti. Il candidato prescelto deve avere un dottorato di ricerca ed avere una precedente esperienza in biologia molecolare e biologia del cancro. Il candidato dovrebbe anche avere eccezionali capacità interpersonali, un puro interesse per la scienza e almeno una pubblicazione come primo autore in una rivista peer-reviewed. I candidati con esperienza in coltura cellulare, manipolazione genica delle cellule tumorali (CRISPR / CAS9) e capacita’ di lavorare in vivo con modelli murini saranno preferiti. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
We are looking for a highly motivated person that is interested in contributing to the field of tumor microenvironment and discover mechanisms in cancer biology that will eventually lead to new treatments. The successful candidate must have a PhD degree and have prior experience in molecular biology and cancer biology. The candidate should also have outstanding interpersonal skills, a pure interest in science and at least one publication as first author in a peer-reviewed journal. Candidates with experience in cell culture, gene manipulation in cancer cells (CRISPR/CAS9) and mouse manipulation will be given preference. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione CV e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation CV and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Istituto di Genetica e Biofisica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Codice postale | 80131 |
Indirizzo | Via Pietro Castellino, 111 |
Sito web | http://www.igb.cnr.it |
segretria@igb.cnr.it | |
Telefono | +390816132423 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/02/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |