Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Concentratori solari luminescenti basati su nanocristalli di silicio |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Luminescent Solar Concentrator based on Si nanocrystals |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Inorganic chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I concentratori solari luminescenti (Luminescent Solar Concentrator, LSC) sono costituiti da una matrice polimerica in cui sono disperse molecole o nanoparticelle in grado di assorbire parte della luce solare ed emettere luce ad energia minore. Questa energia è convogliata ai bordi del dispositivo per effetto guida d’onda e convertita in energia elettrica da celle solari accoppiate al dispositivo. I nanocristalli di silicio (SiNCs) costituiscono un’ottima alternativa ai più comuni quantum dots a base di Cd. Le attività di ricerca saranno: (a) la sintesi e funzionalizzazione con catene alchiliche di nanocristalli di silicio; (b) la realizzazione e caratterizzazione ottica di LSC con SiNC; (c) la caratterizzazione fotofisica dei nanocristalli di silicio, di opportuni coloranti e di loro miscele sia in soluzione che in matrice polimerica o depositati su matrice vetrosa; (d) la realizzazione e caratterizzazione ottica di LSC con miscele di nanocristalli di silicio e opportuni coloranti. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project will be focused on the synthesis and functionalization of silicon nanocrystals (SiNCs) and their implementation in Luminescent Solar Concentrator (LSC). These devices convert sunlight into electricity: SiNCs embedded in a polymeric slab absorb sunlight and emit in the red to near-infrared spectral region. The emitted light is waveguided to the edges of the slab, where photovoltaic cells convert light energy into electricity. The experimental work will be mainly focused on the synthesis of SiNCs, the photophysical characterizations of SiNCs and proper dyes and the fabrication, optical characterization and optimization of LSC devices. |
Data del bando | 29/01/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
paola.ceroni@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/02/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |