Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione di colture staminali isolate da corpo di Hoffa di soggetti sani ed osteoartritici per applicazioni di ingegneria tessutale della cartilagine articolare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization of stem cell cultures from infrapatellar fat pad of normal subjects and osteoarthritis patients for articular cartilage tissue engineering applications |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/16 - ANATOMIA UMANA |
Descrizione sintetica in italiano | Il corpo di Hoffa (IFP) è una struttura extrasinoviale intracapsulare localizzata nel ginocchio anteriore. Studi recenti hanno dimostrato che esso può fungere da deposito di cellule con proprietà rigenerative. Infatti l’IFP è stato identificato come un serbatoio di cellule staminali mesenchimali (IFP-MSC) con potenziale terapeutico. La rigenerazione di tessuto cartilagineo danneggiato da osteoartrite (OA) rimane ancora una sfida per gli scienziati e i clinici di tutto il mondo. Si ipotizza che la somministrazione di cellule staminali, mediante iniezione intra-articolare o su scaffold di supporto, potrebbe portare a future strategie di riparazione della cartilagine nella OA. In questo scenario, questo progetto propone di caratterizzare le IFP-MSC da donatori normali e affetti da OA, al fine di valutare le loro proprietà terapeutiche in termini di espressione di marcatori staminali, capacità proliferativa, capacità multidifferentiativa e proprietà immunomodulatorie. |
Descrizione sintetica in inglese | The infrapatellar fat pad (IFP), or Hoffa's fat pad, is an intracapsular, extrasynovial structure located in the anterior knee compartment. Recent studies have shown that it may play a role in the biomechanics of the knee or act as a store for reparative cells after injury. In fact, the IFP has been identified as a reservoir of mesenchymal stem cells (IFP-MSCs) with potential therapeutic benefit. Regenerating joint tissues that have been damaged by osteoarthritis (OA) still presents a challenge to scientists and clinicians world-wide. It is envisaged that the administration of stem cells, either by intra-articular injection or embedded in scaffolds, could lead to future cartilage repair strategies in OA. In this scenario, this project aims at characterizing IFP-MSCs isolated from both normal and OA donors, in order to evaluate their therapeutic properties in terms of stemness markers expression, proliferative capacity, multidifferentiative ability and immunomodulatory properties. |
Data del bando | 29/01/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24.000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
E.U. |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Neuroscienze (DNS) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35128 |
Indirizzo | via Giustiniani, 2 |
Sito web | https://www.neuroscienze.unipd.it/ |
dip.neuroscienze@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/02/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |