Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | MIGLIORARE IL VANTAGGIO COMPETITIVO DELLE PMI CON IL CONTRIBUTO DELLE IMPRESE CREATIVE. INDUSTRIE CULTURALI E CREATIVE E INNOVAZIONE DESIGN DRIVEN. 2018_ASSEGNI_DESIGN1 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | IMPROVE THE COMPETITIVE ADVANTAGE OF SMES WITH THE CONTRIBUTION OF CREATIVE INDUSTRIES. DESIGN DRIVEN INNOVATION AND CREATIVE AND CULTURAL INDUSTRIES - 2018_ASSEGNI_DESIGN1 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | La meccanica, l'edilizia e l'arredamento sono settori tradizionali dell'area del Mediterraneo con un grande impatto in termini di PIL e occupazione.Questi settori, spesso organizzati in cluster, soffrono di una mancanza di innovazione in grado di rafforzare la loro competitività nei mercati nazionali e internazionali.La concorrenza da altri paesi è forte e le tendenze sociali richiedono nuove soluzioni: è necessario sviluppare modelli di innovazione diversi. La generazione di idee per nuovi prodotti e servizi in in linea con le tendenze sociali e tecnologiche è una delle sfide principali per questi cluster. L'obiettivo della ricerca è di sostenere i processi di fertilizzazione incrociata tra industrie creative e cluster tradizionali attraverso processi di co-design. |
Descrizione sintetica in inglese | Mechanics, building and furniture are traditional MED (Mediterranean area) sectors with a great impact in terms of GDP and employability. These sectors, often clusters, are suffering a lack of innovation able to strengthen their competitiveness in domestic and international markets. The competition from others countries is strong and social trends required new solution: innovation is necessary to win competitors. Actually, the generation of ideas for new products and services according to social and technological trends is one of the main challenge for these clusters.The research objective is to support cross-fertilization processes between creative industries and traditional clusters contributing to test co-design and creative methods applied to entrepreneurs and clusters managers. |
Data del bando | 23/01/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: https://www.polimi.it/en/work-with-us/research-collaborations/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | POLITECNICO DI MILANO |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Sito web | https://www.polimi.it/home/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 23/02/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.polimi.it/servizionline/ |