Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | INNOVAZIONI TECNOLOGICHE ED ORGANIZZATIVE PER IL BENESSERE E LA SALUTE DELLA POPOLAZIONE//ANALISI, VALUTAZIONE E DIFFUSIONE DELLE INNOVAZIONI PER IL BENESSERE E LA SALUTE PUBBLICA -2018_ASSEGNI_DIG_4 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | TECHNOLOGICAL AND ORGANIZATIONAL INNOVATIONS FOR THE POPULATION WELLBEING AND HEALTH//ANALYSIS, ASSESSMENT AND EXPLOITATION OF INNOVATIONS FOR THE POPULATION WELLBEING AND HEALTH -2018_ASSEGNI_DIG_4 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma si inserisce nell¿ambito dello studio e della valutazione di soluzioni innovative per il benessere e la salute della popolazione. Il gruppo di ricerca a cui il programma fa riferimento è attualmente impegnato in diversi progetti che riguardano lo studio e la valutazione di innovazioni organizzative e tecnologiche nel settore sanitario e socio-sanitario. In particolare, le ricerche si focalizzano sull¿analisi di percorsi orientati alla promozione di adeguati stili di vita per la prevenzione di patologie ed il mantenimento dello stato di salute, alla gestione di pazienti cronici e non, sulla valutazione di tecnologie a supporto dell¿erogazione delle cure, sul ruolo attivo del paziente nell¿erogazione del servizio e nella gestione della patologia. |
Descrizione sintetica in inglese | The program is part of the study and evaluation of innovative solutions for the well-being and health of the population. The research group to which the programme refers is currently involved in several projects that concern the study and evaluation of organizational and technological innovations in the healthcare sector. In particular, the research focuses on the analysis on the analysis of pathways oriented to the promotion of adequate lifestyles for the prevention of pathologies and the maintenance of the state of health, on the study of clinical pathways for the management of chronic and non-chronic patients, on the assessment of technologies to support the delivery of care, and on the patient's active role in service provision and disease management. |
Data del bando | 29/01/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: https://www.polimi.it/en/work-with-us/research-collaborations/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | POLITECNICO DI MILANO |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Sito web | https://www.polimi.it/home/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 26/02/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.polimi.it/servizionline/ |