Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 1/2018 - Implementazione ed applicazione di tecniche di Tomografia delle Proprietà Elettriche basata su MRI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 1/2018 - Implementation and application of MRI-based Electric Properties Tomography techniques |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/31 - ELETTROTECNICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno di ricerca riguarderà lo studio di tecniche per Tomografia delle Proprietà Elettriche (EPT) basate su scansioni a Risonanza Magnetica per applicazione umana. L’attività si concentrerà sull’implementazione, sulla validazione e sulla caratterizzazione metrologica (inclusa la propagazione delle incertezze) degli algoritmi EPT. Particolare attenzione sarà rivolta alla tecnica di Inversione della Sorgente di Contrasto (CSI) che, allo stato dell’arte, risulta tra le più promettenti. Sul piano applicativo, l’attività sarà orientata al processo tomografico per fini diagnostici ed alla determinazione della distribuzione locale del Tasso di Assorbimento Specifico per fini protezionistici.La selezione accerterà che i candidati abbiano una conoscenza generale delle procedure di Tomografia a Risonanza Magnetica e che dispongano di competenze specifiche su EPT, dosimetria elettromagnetica, implementazione di modelli numerici e analisi statistica dei dati |
Descrizione sintetica in inglese | This research grant will deal with the study of Magnetic Resonance-based Electric Properties Tomography (EPT) techniques for human application. The activity will focus on the implementation, validation and metrological characterization (including uncertainty propagation) of EPT algorithms. Specific attention will be given to the Contrast Source Inversion (CSI) technique, which seems to be one of the most promising at the state of the art. On the application side, the activity will address the tomographic process for diagnostic purposes and the evaluation of the local distribution of the Specific Absorption Rate for safety.The selection will verify that the candidates have a general knowledge of Magnetic Resonance Imaging processes, as well as a specific background in EPT, electromagnetic dosimetry, implementation of numerical models and statistical treatment of data |
Data del bando | 31/01/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 28000 |
Periodicità | MENSILE |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.inrim.it/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Tipologia B - Post-dottorale - Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Tipology B – Post-doc - Qualifications and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Public selection for Qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | INRiM |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Codice postale | 10135 |
Indirizzo | Strada delle Cacce 91 |
Sito web | http://www.inrim.it |
l.zilberti@inrim.it | |
Telefono | +39 011 3919848 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/02/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |