Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Trascrizione, studio ed edizione di papiri documentari della collezione dei “Papiri della Società Italiana (PSI)”. Pubblicato at n. 1136 del 29.1.2018 nell'Albo Ufficiale Università di Firenze |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Transcription, study and edition of documentary papyri of the PSI Collection |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/05 - FILOLOGIA CLASSICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca proposta consisterà nella trascrizione, studio ed edizione di papiri documentari inediti della collezione dei PSI e contribuirà al progresso nella pubblicazione dei volumi dei PSI. Eventuali risultati di interesse lessicografico saranno inseriti nel database online WiP - Words in Progress (progetto con cui l'Istituto Papirologico «G. Vitelli» collabora per l'aggiornamento del lessico papirologico). |
Descrizione sintetica in inglese | -Dottorato di ricerca in Classics (Philology or History) or PhD equivalent foreign academic qualification;
- Excellent knowledge of classical languages (Greek and Latin) - Proved experience in the field of Papyrology - Proved research activity and publications in the interested research area |
Data del bando | 29/01/2018 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23787 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- Dottorato di ricerca nell’ambito del settore Antichistica (filologia o storia) (o PhD o equivalente conseguito all’estero) - ottima conoscenza delle lingue classiche (greco e latino) - comprovata competenza nell’area di ricerca della Papirologia - comprovata attività di ricerca e di pubblicazioni scientifiche nell’area di interesse; |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
-Dottorato di ricerca in Classics (Philology or History) or PhD equivalent foreign academic qualification;
- Excellent knowledge of classical languages (Greek and Latin) - Proved experience in the field of Papyrology - - Proved research activity and publications in the interested research area |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Lettere e Filosofia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Piazza Brunelleschi, 4 |
Sito web | http://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Sito web | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002660747-UNFICLE-9e364a00-b260-48b2-bc84-41ffcb1e4e6d-000.pdf |
segr-dip@letterefilosofia.unifi.it | |
daniele.busi@unifi.it | |
Telefono | 0552757864 |
Telefono | 0552757878 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/02/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002660747-UNFICLE-9e364a00-b260-48b2-bc84-41ffcb1e4e6d-000.pdf |