Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valorizzazione della Fototeca I.B. Supino |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Value of Igino Benvenuto Supino photo archive |
Campo principale della ricerca | Arts |
Sottocampo della ricerca | Visual arts |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca ha per oggetto la valorizzazione del fondo fotografico appartenuto a Igino Benvenuto Supino, titolare della prima cattedra di storia dell’arte dell’Università di Bologna a partire dal 1907. Il fondo fotografico di Supino (8.000 unità ca.), conservato a Bologna nella fototeca del Dipartimento delle Arti, è di grande importanza per il suo indiscutibile valore storico e documentario. Il docente, personalità di spicco nel panorama italiano tra Otto e Novecento, ha studiato in modo capillare il patrimonio culturale soprattutto tra Toscana ed Emilia-Romagna. La raccolta fotografica è stata funzionale agli studi di storia dell’arte del docente, che spesso si serviva delle immagini per illustrare le pubblicazioni, ed è stata di importanza fondamentale per la didattica della disciplina. Il lavoro di studio e di catalogazione del fondo è volto alla conservazione dei materiali storici, alla loro valorizzazione e fruizione pubblica, anche attraverso la creazione di un database online. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims at studying and enhancing the photo archive belonging to Igino Benvenuto Supino, who held the first professorship in art history at the University of Bologna since 1907. The Supino photo archive (including more than 8.000 photographs), preserved in Bologna in the Department of Art's photo library, is a very important resource for the indisputable historical and documentary value. The scholar teacher, a prominent personality in the Italian scene between the eighteenth and twentieth centuries, studied the cultural heritage of Tuscany and Emilia-Romagna. Supino’s photographic collection was an important tool for his studies on art history. Supino often used images to illustrate publications, and was of crucial importance for the discipline's teaching. The study and cataloging work of the photo archive is aimed on one hand at the preservation of its historical value and on the other at its public use, also through the creation of an online database. |
Data del bando | 05/02/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DELLE ARTI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
daniela.grazia@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/02/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |