Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | DeepEye: studio, sviluppo e sperimentazione di un dispositivo per l'acquisizione e l'elaborazione di immagini subacquee |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DeepEye: Study, development and experimentation of an imaging device for underwater image acquisition and processing |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Water science |
Settore Concorsuale | 04 - Scienze della Terra |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Studio e sviluppo di metodologie per il riconoscimento e la classificazione di soggetti rilevanti all'interno di immagini subacquee, tramite approcci basati su elaborazione di immaigni ed apprendimento automatico supervisionato, semi-supervisionato e non supervisionato. |
Descrizione sintetica in inglese | Study and development of methodologies for the content-based recognition and classification of underwater images, through image processing and supervised, semi-supervised and not supervised machine learning approaches. |
Data del bando | 05/02/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER Italy EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://bandi.urp.cnr.it/doc-assegni/documentazione/7749_DOC_IT.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Diploma di laurea in Matematica, Informatica, Fisica, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), di curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca. Esperienza nell'ambito della tematica di cui all'art. 1 dichiarato con le modalità di cui all'art. 4; in particolare costituiscono titoli di preferenza: - esperienza ed utilizzo dei linguiaggi di programmazione, tra cui Python; - conoscenza delle metodologie per l'elaborazione di immagini, tra cui metodologie di image enhancement, segmentazione ed estrazione di features; - conoscenza delle metodologie di riconoscimento e classificazione di immaigni, tra cui metodologie basate su Machine Learning supervisionato, non supervisionato e semi-supervisionato; - esperienza in attività di ricerca scientifica opure industriale. - conoscenza della lingua Inglese. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Degree in mathematics, computer science and physics. Expertise in: - programming languages, especially Python - image processing, especially image enhancement, segmentation and features extraction - content-based image recognition and classification methodologies, based on supervised, not supervised and semi-supervised machine learning approaches - scientific or industrial research - reading, writing and spoken English |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La Commissione esaminatrice procede alla selezione mediante la valutazione dei titoli e un colloquio. La commissione dispone complessivamente di 100 punti, di cui 70 punti per la valutazione dei titoli e 30 punti per il colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The examining committee will make its selection BASED ON the evaluation of BOTH qualifications and an interview. The COMMITTEE has a total o |
Nome dell'Ente finanziatore | CNR ISMAR Sede Secondaria di Lerici |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lerici |
Codice postale | 19032 |
Indirizzo | Forte S. Teresa snc |
Sito web | http://www.ismar.cnr.it |
info@sp.ismar.cnr.it | |
Telefono | +39 0187 1788918 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/02/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | protocollo.ismar@pec.cnr.it |