Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di modelli ed algoritmi la stima di parametri vascolari mediante misure multisito ppg-ecg |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of models and algorithms for estimating vascular parameteres from combined and multisite ppg-ecg measurements |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) |
Descrizione sintetica in italiano | Il presente assegno di ricerca sarà conferito per lo sviluppo di algoritmi innovativi e modelli avanzati finalizzati all’elaborazione di dati combinati PPG-ECG, registrati mediante sistemi prototipali combo PPG/ECG, nell’ambito del progetto europeo H2020-ECSEL-2015-1-RIA denominato “ASTONISH” , project number: 692470-2. Il candidato dovrà sviluppare algoritmi di data processing specifici, occupandosi inoltre della raccolta dati, con particolare riferimento all’integrazione funzionale dei dati e loro applicazioni nello studio della stifness vascolare e della stima della pressione |
Descrizione sintetica in inglese | This research grant will be devoted to the development of innovative algorithms and advanced models for PPG-ECG combined data, recorded using PPG / ECG combo prototype systems, under the European H2020-ECSEL-2015-1- RIA called "ASTONISH", project number: 692470-2. The candidate will need to develop specific data processing algorithms, also with data collection, with particular reference to functional integration of data and their applications in the study of vascular stiffness and blood pressure estimate. In-depth knowledge of topics and advanced knowledge of Matlab programming is required. |
Data del bando | 01/02/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23791 |
Periodicità | annuale rinnovabile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unich.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23791 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | l'assegno di cui al presente bando è erogato previa valutazione comparativa basata sui titoli presentati dai candidati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The research grant under this contract shall be granmted after a comparative evaluation based on the qualifications presented by applicant |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
A) dei titoli e pubblicazioni scientifiche, compresi: il dottorato di ricerca o titolo equipollente conseguito all'estero, del diploma di specializzazione di area medica, degli attestati di frequenza a corsi di perfezionamento post laurea conseguiti in Italia o all’estero, nonché dello svolgimento di una documentata attività di ricerca presso soggetti pubblici e privati, a mezzo di contratti, borse di studio o incarichi, sia in Italia che all’estero (60 punti su 100 max). B) del colloquio (max 40 punti su 100). Non possono essere ammessi al colloquio i candidati che abbiano ottenuto meno di 20/100 nella valutazione dei titoli. Coloro i quali hanno raggiunto una valutazione inferiore a 20/100 nella valutazione titoli non sarà data alcuna comunicazione, mentre saranno convocati per l’orale i candidati che abbiano riportato almeno 20/100. L’assegno di cui al presente bando è erogato previa valutazione comparativa basata sui titoli presentati dai candidati. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
) titles and scientific publications, including: a PhD or equivalent qualification obtained abroad, the diploma of specialization in the medical area, of the certificates of attendance of post-graduate specialization courses in Italy or abroad, as well as the a documented research at public and private entities, by means of contracts, studies or assignments grants, both in Italy and abroad (60 points out of 100 max). B) of the interview (maximum 40 points out of 100). They can not be allowed to interview candidates who have obtained less than 20/100 in the valuation of securities. Those who have reached an estimate of less than 20/100 in the valuation of securities will not be given any notice, while they will be summoned for the oral candidates who have reported at least 20/100. The check referred to in this announcement will be provided after comparative evaluation based on the qualifications submitted by the candidates. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Sudi |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Chieti |
Codice postale | 66013 |
Indirizzo | Via dei Vesti n. 31 |
Sito web | http://www.unich.it |
assegnidiricerca@unich.it | |
Telefono | 0871/3554558 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/02/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |