Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strategie di marketing delle filiere agroalimentari biologiche del Mugello e analisi economiche delle produzioni vitivinicole biologiche e biodinamiche in Toscana |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE - Marketing strategies of the organic agri-food supply chains of Mugello and economic analysis of organic and biodynamic wine production in Tuscany (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” with n. 1395 |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma da svolgere riguarda lo sviluppo di strategie di marketing mix per le produzioni agroalimentari biologiche del Mugello e l’analisi delle produzioni biologiche e biodinamiche del Chianti. In particolare, è possibile evidenziare le seguenti attività specifiche: • Definizione delle principali strategie di marketing delle principali filiere agroalimentari biologiche del Mugello, con particolare riferimento a quelle di latte, carne e farro. • Analisi del comportamento del consumatore mediante meccanismi di asta o choice experiment per i prodotti agroalimentari biologici, biodinamici e convenzionali. • Analisi dei costi di produzione dei vini Chianti biologici, biodinamici e convenzionali. |
Descrizione sintetica in inglese | The program to be carried out concerns the development of marketing mix strategies for the organic agri-food productions of Mugello and the analysis of organic and biodynamic productions of Chianti. In particular, it is possible to highlight the following specific activities: • Definition of the main marketing strategies concerning the main organic agri-food supply chains in Mugello, with particular reference to those of milk, meat and spelt. • Analysis of consumer behavior through auction or choice experiment mechanisms for organic, biodynamic and conventional agri-food products. • Production costs analysis of organic, biodynamic and conventional Chianti wines |
Data del bando | 02/02/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International EUROPE OTHER E.U. |
Nazionalità dei candidati |
International EUROPE OTHER E.U. |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002665465-UNFICLE-b8a4df2a-3fab-46bc-a52e-6f41fcf3abb3-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Dottorato di ricerca in materie inerenti la ricerca Laurea in Scienze e tecnologie agrarie (LM 69) o 77/S o Laurea in Scienze agrarie VO o titolo equivalente conseguito all’estero; Curriculum formativo, scientifico e professionale adeguato allo svolgimento della ricerca. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
PhD in the field of the research with a minimum three-year duration • Scientific and professional CV suitable for the implementation of research activities; • Knowledge of the Italian language; •Second Cycle University Degree (Master's) in Agricultural Sciences or a qualification approved as equivalent under provisions of the law. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento Gestione dei Sistemi Agrari, Alimentari e Forestali (GESAAF) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it/ |
direttore@gesaaf.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/02/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |