Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identificazione di nuovi inibitori di SMYD3 come potenziali farmaci per il trattamento del carcinoma del colon-retto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Identification of new SMYD3 inhibitors as potential drugs for the treatment of colorectal cancer |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Instrumental analysis |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si propone di sviluppare un nuovo metodo bioanalitico basato sulla risonanza plasmonica di superficie (SPR) che possa essere utilizzato per individuare molecole a potenziale azione terapeutica contro i tumori del colon-retto e, in particolare, contro i tumori che presentano mutazioni a livello dell’oncogene K-RAS. Inoltre, il progetto di ricerca si propone di ampliare le conoscenze sull’interazione tra SMYD3 e MAP3K2, responsabile dell’attivazione patologica della cascata RAS-ERK, e di valutare nuovi potenziali inibitori dell’attività metiltrasferasica di SMYD3, che risulta essere responsabile dell’attivazione della cascata RAS-ERK mediata da MAP3K2. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to develop a new bioanalytical method based on the surface plasmon resonance (SPR) phenomenon that can be used to identify molecules with a potential therapeutic action against colorectal tumors. In particular, the selected molecules are intended to target tumors with mutations at the K-RAS oncogene level. Furthermore, the research project aims to broaden the knowledge on the interaction between SMYD3 and MAP3K2, which is responsible for the pathological activation of the RAS-ERK cascade. Aim of the project is also the evaluation of new potential inhibitors of SMYD3, which is responsible for the activation of the MAP3K2-mediated RAS-ERK cascade. |
Data del bando | 05/02/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
manuela.bartolini3@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/02/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |