Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SVILUPPO DI PROGETTI MODA/DESIGN CON IL MATERIALE DREAMLUX® E SVILUPPO E CARATTERIZZAZIONE DI TRATTAMENTI FUNZIONALIZZATI SUL MATERIALE STESSO//PROGETTO: SMART FASHION E DESIGN ID 187201 FILO DI LUCE - 2018_ASSEGNI_DCMC_1 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | FASHION AND PRODUCT DESIGN CONCEPT IDEATION WITH THE FABRIC DREAMLUX® AND DEVELOPMENT AND CHARACTERIZATION OF FUNCTIONAL COATINGS TO BE APPLIED ON THE MATERIAL//PROJECT: SMART FASHION E DESIGN ID 187201 FILO DI LUCE -2018_ASSEGNI_DCMC_1 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/22 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo dell'assegno di ricerca è lo sviluppo di una linea di moda e una linea di oggetti di design, che abbiano come caratteristica principale il tessuto luminoso Dreamlux®; un tessuto di fibra ottica che si illumina grazie alla presenza di led generando effetti scenici di grande impatto. Saranno sviluppate differenti tecniche di lavorazione per far si che il tessuto luminoso Dreamlux® possa essere unito alle tradizionali fibre tessili quali seta, pelle per evidenziare l'esclusività del prodotto. Dai concept si passerà poi allo sviluppo prodotto, alla fase di ingegnerizzazione e infine alla realizzazione dei prototipi. Veranno parallelamente sviluppati trattamenti sol gel per l'autopulizia e l'antibattericità per trattare il materiale e successivamente caratterizzarlo. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is to support the development of both fashion and products design lines, which embody the bright fabric Dreamlux® as the main feature. The fabric is made by blending optical fibres and it brights where the led is specifically positioned allowing for great aesthetic impact effects. Different manufacturing techniques will be developed in order to combine Dreamlux® with traditional fibres, such as silk and leather, thereby highlighting the final product uniqueness. Starting from the concept, through the product development and engineering, final prototypes will be realised. Moreover, self-cleaning and antibacterial sol-gel treatments to be applied on the fabric will be developed and characterised. |
Data del bando | 30/01/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: https://www.polimi.it/en/work-with-us/research-collaborations/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | POLITECNICO DI MILANO |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Sito web | https://www.polimi.it/home/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/03/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.polimi.it/servizionline/ |