Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | MODELLAZIONE DELL'OSSIDAZIONE E GASSIFICAZIONE DEL CHAR //SVILUPPO DI UN MODELLO IN GRADO DI DESCRIVERE I PROCESSI CHIMICI E FISICI COINVOLTI NELL'OSSIDAZIONE E GASSIFICAZIONE DEL CHAR - 2018_ASSEGNI_DCMC_3 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | MODELING CHAR OXIDATION AND GASIFICATION//DEVELOPMENT OF A MODEL ABLE TO CHARACTERIZE THE CHEMICAL AND PHYSICAL PROCESSES INVOLVED IN THE CHAR OXIDATION AND GASIFICATION- 2018_ASSEGNI_DCMC_3 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/25 - IMPIANTI CHIMICI |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca richiede lo sviluppo di modelli chimico-fisici da utilizzare per descrivere la ossidazione e la gassificazione di char risultante dal processo di pirolisi di combustibili solidi, quali carbone e biomasse. L'attività permetterà di descrivere il fenomeno attraverso una rappresentazione degli aspetti cinetici, ovvero una definizione delle reazioni gas-solido coinvolte nel processo, nonché un'analisi degli aspetti fisici, con particolare riguardo alla diffusione delle sostanze ossidanti all'interno delle strutture porose del char. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activities will focus on the development of specific chemical-physical models aimed at studying the oxidation and gasification of char, coming from the pyrolysis of solid fuels (biomass and coal). The modeling activity will investigate the kinetics of the process. The estimation of the active site number and the evaluation of the rate constants of the heterogeneous gas-solid reactions are at the basis of the chemical phenomena. The diffusion of the oxidizing molecules in the porous of the char matrix and the estimation of the relative surface area are the key physical aspects to be taken into account. |
Data del bando | 31/01/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: https://www.polimi.it/en/work-with-us/research-collaborations/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | POLITECNICO DI MILANO |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Sito web | https://www.polimi.it/home/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/03/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.polimi.it/servizionline/ |