Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione di giunzioni ibride per trasmissioni meccaniche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design of hybrid joints for power transmission devices |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività di ricerca oggetto del presente assegno riguarderanno la definizione di metodologie di giunzione mediante adesivi, mediante interferenza o una combinazione di questi, per l’esecuzione di collegamenti da impiegarsi in trasmissioni meccaniche. L’obiettivo finale del progetto consiste nella sostituzione delle tradizionali metodologie di giunzione in uso nel settore di riferimento, quali chiavette o spine, con tecnologie che permettano sia un risparmio di peso che l’incremento delle prestazioni in termini di coppia trasmissibile a parità d’ingombri. Gli obiettivi intermedi consisteranno nello studio dello stato dell’arte, nell’analisi delle tecnologie attualmente in uso, nell’impostazione di modelli di calcolo analitici e numerici di supporto alla progettazione. L’interesse scientifico rispetto al tema proposto è giustificato dalla necessità industriale di disporre di tecniche di giunzione che permettano di combinare diminuzione dei costi ed incremento delle prestazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | The present research deals with the development of joining methodologies employoing structural adhesives, interference fitting, or a combination of the two, to be applied to power transmission devices. The aim of the project is to replace conventional joining methodologies, such as keys or transverse pins with a new technology which would lead to both a weight reduction and an increase of the transmissible torque for given overall dimensions of the component. Intermediate steps of the research wil be a thorough study of the state of the art and the definition of analytical and numerical calculation methods which will serve as a tool for the design engineer. The scientific interest towards this topic is well supported by the industrial need of novel joining technologies able to suit the twofold need for a cost reduction and an increase of performances. |
Data del bando | 05/02/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dario.croccolo@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/02/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |