Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | STABILIZZAZIONE DAI DATI NELL'AMBITO DEL PROGETTO L2C FINANZIATO DALLA FONDAZIONE CARIPLO -2018_ASSEGNI_DEIB_10 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DATA-DRIVEN STABILIZATION WITHIN THE L2C PROJECT FUNDED BY THE CARIPLO FOUNDATION --2018_ASSEGNI_DEIB_10 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/04 - AUTOMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede lo sviluppo di tecniche di modellistica di sistemi dinamici per il controllo seguendo un approccio opposto a quelli classici: anziché cercare il modello "esatto" del sistema, l'identificazione viene vista come un "parametro di progetto" per ottimizzare le prestazioni del sistema di controllo. Lo sviluppo delle tecniche seguirà una filosofia Bayesiana, la quale si presenta potenzialmente come la soluzione ideale per includere nel processo di identificazione tutte le informazioni a-priori sulla fisica del sistema e sulle prestazioni ottenibili dal sistema di controllo. L'assegnista si occuperà principalmente del problema della stabilizzazione a partire da modelli approssimati. |
Descrizione sintetica in inglese | The project goal is to develop control-oriented modeling techniques for dynamical systems following a novel approach: instead of looking for the "exact" model of the system, model identification is seen as a "tuning knob" to optimize the performance of the control system. The development of the methodologies will follow a Bayesian approach, which represents potentially the ideal solution to include in the identification problem all the prior information about the physics of the system and the achievable closed-loop performance. The employed research assistant will deal specifically with the stabilization problem starting from approximate models. |
Data del bando | 26/01/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: https://www.polimi.it/en/work-with-us/research-collaborations/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | POLITECNICO DI MILANO |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Sito web | https://www.polimi.it/home/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/02/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.polimi.it/servizionline/ |