Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un modello di elicottero virtuale per lo studio dei sistemi di attenuazione delle vibrazioni. Analisi di un elicottero convenzionale.2018_ASSEGNI_DAER_1 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DEVELOPMENT OF A VIRTUAL HELICOPTER MODEL FOR THE DEVELOPMENT OF VIBRATION REDUCTION SYSTEMS//ANALYSIS OF A CLASSICAL HELICOPTER CONFIGURATION -2018_ASSEGNI_DAER_1 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/04 - COSTRUZIONI E STRUTTURE AEROSPAZIALI |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del progetto è migliorare un ambiente di modellazione, chiamato MASST, per i modelli aeroservoelastici linearizzati di elicotteri. L'ambiente verrà utilizzato per studiare nuovi dispositivi di riduzione delle vibrazioni.Esso deve fornire un punto di riferimento realistico per valutare i miglioramenti rispetto al velivolo di base e un sistema realistico per la valutazione della robustezza degli schemi di controllo attivo utilizzati. Lo strumento deve essere applicato al problema specifico delle vibrazioni della fusoliera interagendo con i dispositivi di soppressione delle vibrazioni. L'attività è associata alla preparazione e all'adattamento di modelli numerici per lo scopo specifico del progetto. E' richiesto uno sviluppo minimo delle capacità del software. |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of the project is to improve a numerical tool denominated MASST for the linearized aeroservoelastic analysis of rotorcraft. The environment will be used to investigate novel vibration reduction devices. It must provide a realistic benchmark for evaluating improvements with respect to the baseline aircraft and a system for the evaluation of the robustness of active control schemes used. Within this project, the numerical tool needs to be applied to the specific problem of airframe vibrations in interaction with suppression devices. Most of the activity is associated with model preparation and adaptation for the specific purpose of the project. |
Data del bando | 02/02/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: https://www.polimi.it/en/work-with-us/research-collaborations/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Sito web | https://www.polimi.it/home/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/03/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.polimi.it/servizionline/ |