Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Advanced biocomposites: the coupling of functional nanostructures with biobased-biodegradable polymers |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advanced biocomposites: the coupling of functional nanostructures with biobased-biodegradable polymers |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Materials Engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca è mirato allo sviluppo di bionanocompositi BNC per applicazioni avanzate come la sensoristica, i dispositivi biomedicali etc. Verranno preparati BNC a matrice polimerica bio-based/biodegradabile, mediante diverse tecniche: - miscelazione di nanoparticelle preformate - generazione in-situ di nanoparticelle Le nanoparticelle apparterranno alle famiglie degli ossidi e alcossidi metallici, complessi a base metallica e strutture gerarchiche; le matrici polimeriche saranno principalmente bio-based. Verranno analizzati gli aspetti chimici, fisici e tecnologi coinvolti nella preparazione dei BNC, con particolare riferimento all'accrescimento in-situ e della dispersione delle nanoparticelle all'interno della matrice polimerica, e della funzionalità delle particelle in dispositi funzionali. Verrà favorita l'applicazione di metodologie chimiche preparative innovative. I BNC sviluppati verranno caratterizzati combinando una serie di tecniche strumentali avanzate. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is aimed at the development of innovative bionanocomposites BNC for advanced applications in technical fields such as sensors, biomedical devices. BNC with biobased/biodegradable polymer matrix will be prepared through different routes: - mixing preformed nanoparticles to the matrix - in-situ generation of nanoparticles inside the matrix Nanoparticles will belong to the families of metal oxides, alkoxides, metal-complexes and hierarchical structures; polymer matrices will be bio-based. Chemical, physical and technological aspects involved in the preparation of the BNC will be investigated, mainly in relation to the in-situ growth of nanoparticles in polymer systems, their dispersion and activity in devices such as sensors. The application of innovative chemical routes, will be favoured. Instrumental characterization of the BNC will be performed by combining several advanced techniques. |
Data del bando | 07/02/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
p.fabbri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/02/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |